MUFFA: Ho un problema di annerimenti e muffe in casa, come posso risolverli?
La soluzione è molto semplice. Abbiamo proprio quello che serve per eliminare in maniera definitiva la muffa all’interno degli edifici, disagio che provoca tutta una serie di effetti negati sulla salute, oltre a deturpare in modo significativo l’estetica dell’immobile. I rimedi adottati dagli specialisti permettono di risolvere con successo le macchie da muffa sulle pareti e di riavere una casa salubre, priva di condense e cattivi odori.
La muffa sulle pareti degli immobili viene generata dalla presenza di funghi che proliferano a causa dell’eccessiva umidità. Non è un caso che le maggiori concentrazioni di muffa si riscontrano proprio in bagno, in cucina, nel ripostiglio o negli ambienti di servizio. Tuttavia, quando la muffa prende il sopravvento è facile ritrovarsi con una casa completamente aggredita, in cui anche le pareti della sala da pranzo, del salotto o della camera da letto sono macchiate. Infatti, gli organismi responsabili di annerimenti e muffe sulle pareti si riproducono in modo continuo e sono molto resistenti. Possono invadere l’intera abitazione provocando tutta una serie di patologie sull’uomo, specie di natura allergica.
In queste situazioni la prima cosa da fare è rivolgersi ai veri esperti del settore che sapranno individuare la portata del problema per adottare tutte le misure necessarie per il caso specifico.
Una casa colpita dalla muffa comporta un ciclo di disinfettanti e igienizzanti a penetrazione, indispensabili per debellare i microrganismi dannosi e gli odori sgradevoli che questi emanano nell’ambiente. A questo proposito gli specialisti ricorrono all’uso della pittura THERMOPAINT, particolarmente indicata per conferire alle pareti e ai soffitti dell’abitaione maggiore termicità. La pittura si avvale di una speciale formulazione che garantisce nel tempo capacità termoisolanti. Inoltre è un prodotto anticondensa, antimuffa e vanta anche proprietà fonoassorbenti.
Gli specialisti utilizzano anche le Glass Bubble, prodotto innovativo e brevettato dal brand 3M. Sono delle microsfere di vetro con elevate proprietà anticondensa, utilizzate all’interno delle pitture per debellare il problema della muffa e assicurare un migliore isolamento termico dell’immobile. La lotta alla muffa prevede anche il ricorso al PREVENTOL un prodotto disinfettante molto efficace. Questo preparato liquido, con ampio spettro di attività, si rivela un rimedio risolutivo per eliminare funghi, licheni e batteri.
Le soluzioni realmente efficaci contro gli annerimenti e la muffe in casa esistono. Non rimane che contattarci e saremo pronti ad eseguire un sopralluogo tecnico direttamente sul posto. In questo modo forniremo la migliore consulenza specialistica su misura.